Una schiena robusta non è solo impressionante dal punto di vista estetico, ma è anche essenziale per la postura, la stabilità e la performance in quasi tutti gli sport. Uno degli esercizi più efficaci per sviluppare miratamente la muscolatura della schiena è la Seated Row – conosciuta anche come remata da seduti. Questo esercizio è un classico della palestra ed è adatto sia ai principianti che agli esperti.

 

seated row

 

Cos'è la Seated Row?

 

 

La Seated Row è un esercizio di trazione ai cavi o a macchine specifiche per il canottaggio, in cui, stando seduti, si tira un peso verso il busto in modo controllato. Fa parte dei cosiddetti esercizi di tirata e allena principalmente il latissimus dorsi (muscolo della schiena ampia), i rombodi, il trapezio oltre al bicipite e ai avambracci.

 

Rispetto alle trazioni alla sbarra o al rematore con bilanciere, la Seated Row è più protettiva per le articolazioni, poiché il percorso del movimento è guidato e il carico è più controllabile.

 

seated row

 

Muscoli allenati nella Seated Row

 

 

Gruppo muscolareFunzione durante l'esercizio
Latissimus dorsiResponsabile principale per l'avvicinamento delle braccia
RomboidiStabilizzazione delle scapole
Trapezio (medio/inferiore)Supporto nella retrazione e stabilità
Bicipite brachialeSupporta il movimento di trazione
Avambracci / muscoli della presaStabilizzazione della presa
Spalle posterioriAiutano nella guida delle scapole

 

seated row

 

Tecnica corretta – Passo dopo passo

 

 

Assumere la posizione di partenza

  • Siediti diritto sul dispositivo.
  • Posiziona i piedi saldamente sulla piattaforma, ginocchia leggermente piegate.
  • Impugna la maniglia (maniglia a V o barra) con entrambe le mani.

 

Posizione di partenza

  • Mantieni la schiena dritta, petto leggermente in avanti.
  • Braccia quasi distese, spalle tirate verso il basso e dietro.
  • Niente schiena curva!

 

Fase di trazione

  • Tira la maniglia verso il busto in modo controllato (verso l'ombelico o il torace, a seconda della presa).
  • Guida i gomiti vicino al corpo, tira le spalle indietro volutamente.
  • Mantieni la posizione finale brevemente, avvertendo la tensione nella schiena.

 

Ritorno

  • Distendi le braccia lentamente e in modo controllato, senza curvare la schiena.
  • Lascia che le scapole scivolino in avanti, ma non completamente libere.

 

seated row

 

Errori comuni

 

 

  • Schiena curva: Sovraccarica i dischi intervertebrali e riduce la tensione dalla schiena.

 

  • Troppo slancio: Il movimento dovrebbe essere controllato e senza strappi improvvisi.

 

  • Tirare solo con le braccia: Il focus deve essere sulla schiena – guida i gomiti indietro e muovi attivamente le scapole.

 

  • Peso troppo pesante: Porta a una cattiva tecnica e ad un rischio di infortuni maggiore.

 

Varianti della Seated Row

 

 

Impugnatura a V (classico)

  • Guida stretta dei gomiti, maggiore focus sul latissimus e sulla schiena centrale.

 

Presa larga (tirare al petto)

  • Maggiore carico sulla parte superiore della schiena e sulle spalle posteriori.

 

Seated Row a un braccio

  • Migliora l'equilibrio muscolare e attiva di più la muscolatura del tronco.

 

Presa neutra (maniglie D)

  • Più delicato sui polsi, distribuzione uniforme del carico.

 

seated row

 

Contesto scientifico

 

 

Studi sull'attività EMG (attivazione muscolare) mostrano che le remate da seduti sono uno dei migliori esercizi per la schiena centrale e la muscolatura posturale (Schoenfeld, 2010). In particolare per chi passa molto tempo seduto, questo esercizio è un'ottima compensazione, poiché allena la retrazione delle scapole e previene problemi posturali.

 

Un altro vantaggio: a differenza delle remate libere (remata con bilanciere), la Seated Row è anche sicura per i principianti, poiché la colonna vertebrale è meno sollecitata.

 

Consigli per una massima efficacia

 

 

  • Peso moderato, tecnica pulita: Meglio lento e controllato, che pesante e impreciso.

 

  • Pausa al punto finale: Mantieni la posizione finale per 1-2 secondi per attivare al massimo i muscoli della schiena.

 

  • Respirazione: Espira durante la trazione, inspira durante il ritorno.

 

  • Sovraccarico progressivo: Aumenta gradualmente il peso per garantire una crescita muscolare a lungo termine.

 

seated row

 

Conclusione

 

 

La Seated Row è uno dei migliori esercizi per una schiena forte, ampia e stabile. Favorisce l'aumento muscolare, la correzione posturale e lo sviluppo della forza, riducendo allo stesso tempo il rischio di infortuni rispetto agli esercizi di remata liberi. Che sia con presa stretta a V, presa larga o a un braccio, chi integra regolarmente la Seated Row nel proprio piano di allenamento costruisce una solida base per tutti gli esercizi di spinta e trazione.