In inverno molti di noi perdono la naturale sensazione di sete. Quando fa freddo fuori, tendiamo a bere meno acqua e spesso non ci rendiamo nemmeno conto che il nostro corpo ha comunque bisogno di liquidi. In realtà, l'assunzione adeguata di liquidi è estremamente importante anche durante la stagione fredda – soprattutto per gli sportivi, che si allenano regolarmente e dipendono da un'ottimale prestazione. In questo blog scoprirai perché l'idratazione è così importante anche in inverno e troverai suggerimenti pratici e ricette che ti aiuteranno a mantenere il tuo corpo sufficientemente idratato.

Inverno

 

Perché beviamo di meno in inverno?

 

 

Il principale problema in inverno è che il corpo non deve utilizzare intensamente la sua funzione di raffreddamento come avviene in estate. La pelle perde meno liquidi attraverso la sudorazione, e di conseguenza la sensazione di sete diminuisce. Inoltre, le bevande fredde ci sembrano spesso poco attraenti in questa stagione – chi ha voglia di afferrare una bottiglia d'acqua fredda quando fuori imperversa una tempesta di neve? Molte persone pensano erroneamente che il corpo abbia bisogno di meno liquidi a temperature fredde. Tuttavia, il fabbisogno rimane – soprattutto per le persone attive – spesso costante o addirittura aumenta, poiché il sistema immunitario ha bisogno di un supporto aggiuntivo in inverno.

 

Importanza dell'idratazione in inverno

 

  1. L'acqua come mezzo di trasporto per nutrienti e prodotti di scarto
    L'acqua è essenziale per trasportare i nutrienti nel nostro corpo e smaltire i prodotti di scarto. Senza un'adeguata idratazione, i nutrienti vitali non possono raggiungere le cellule in modo ottimale, compromettendo la prestazione. Soprattutto in inverno, quando il sistema immunitario è maggiormente sollecitato, una buona idratazione favorisce il trasporto di vitamine e minerali che aiutano a rinforzare il corpo.

     

  2. Miglioramento della salute della pelle
    L'aria fredda all'esterno e l'aria secca dei riscaldamenti all'interno sottraggono umidità alla pelle e possono farla seccare rapidamente. Se beviamo troppo poco, la pelle viene ulteriormente danneggiata. Un'adeguata assunzione di liquidi aiuta la pelle a rigenerarsi dall'interno e a contrastare la secchezza.

     

  3. Fabbisogno idrico durante lo sport e il movimento
    Anche durante le attività all'aperto, come corsa, ciclismo o escursionismo, il corpo perde liquidi – spesso anche senza che ce ne rendiamo conto. In inverno, il sudore evapora più rapidamente nell'aria fredda, così non siamo consapevoli di quanto acqua stiamo effettivamente perdendo. Gli sportivi, dunque, dovrebbero prestare particolare attenzione alle loro abitudini di assunzione di liquidi anche nelle stagioni fredde.
escursione

 

Consigli per una sufficiente assunzione di liquidi in inverno

 

  1. Tisane al posto dell'acqua fredda
    Le tisane sono un'eccellente alternativa all'acqua fredda e possono avere un effetto benefico sul corpo. Varietà come camomilla, menta piperita, finocchio o zenzero scaldano dall'interno e aiutano a mantenere l'equilibrio idrico. Allo stesso tempo offrono una piacevole varietà e possono, a seconda degli ingredienti, sostenere anche il sistema immunitario.

     

  2. Bere acqua a temperatura ambiente
    Se l'acqua fredda ti dà fastidio in inverno, metti in anticipo la bottiglia o la caraffa fuori dal frigorifero in modo che possa raggiungere la temperatura ambiente. L'acqua tiepida è spesso percepita come più gradevole e aiuta a soddisfare il fabbisogno idrico senza raffreddare il corpo.

     

  3. Bevande riscaldanti come il Latte Dorato o il Matcha-Latte
    Bevande come il Latte Dorato (con curcuma) o il Matcha-Latte possono essere una fantastica alternativa all'acqua fredda in inverno. Non solo forniscono liquidi, ma anche nutrienti aggiuntivi e antiossidanti di cui il corpo ha particolarmente bisogno durante l'inverno.

     

  4. Minestre come fonte di liquidi
    Minestre e brodi non sono solo confortanti in inverno, ma sono anche un ottimo modo per fornire al corpo liquidi supplementari. Minestre leggere di verdure o brodi sono particolarmente raccomandati poiché contengono anche vitamine e minerali.

     

  5. Imposta promemoria per bere
    Un semplice ma efficace trucco: imposta dei promemoria sul tuo telefono o utilizza un'app per ricordarti di bere regolarmente. Soprattutto in inverno può essere utile creare piccoli promemoria, poiché la sensazione di sete spesso manca.
Zuppa

 

Idee di ricette per bevande riscaldanti e zuppe

 

Ecco alcune ricette che non solo forniscono liquidi, ma riscaldano anche il tuo corpo e lo alimentano con nutrienti preziosi.

 

1. Ricetta: Tè di zenzero e limone con miele

 

Ingredienti:

  • 1 pezzo di zenzero fresco (circa 3 cm)
  • 1 limone biologico
  • 1 cucchiaino di miele
  • 500 ml di acqua calda

 

Preparazione:

  1. Tagliare lo zenzero a fettine sottili e metterlo in una teiera.
  2. Versare l'acqua calda e lasciar in infusione per circa 10 minuti.
  3. Aggiungere il succo di metà limone e dolcificare con miele a piacere.
  4. Godere caldo. Questo tè riscalda e sostiene il sistema immunitario.
zenzero

 

2. Ricetta: Latte Dorato

 

Ingredienti:

  • 250 ml di latte vegetale (ad esempio, latte di mandorla o d'avena)
  • 1 cucchiaino di polvere di curcuma
  • 1 pizzico di pepe nero
  • 1 cucchiaino di olio di cocco
  • ½ cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di miele o sciroppo d'agave

 

Preparazione:

  1. Scaldare il latte in un pentolino, senza portarlo a ebollizione.
  2. Aggiungere curcuma, pepe, olio di cocco e cannella e mescolare bene.
  3. Lasciare in infusione per circa 5 minuti a fuoco medio.
  4. Versare in una tazza e dolcificare con miele o sciroppo d'agave.
  5. Il Latte Dorato è ideale per la sera e ha un effetto antinfiammatorio.
latte

 

3. Ricetta: Brodo di verdure come fonte di liquidi

 

Ingredienti:

  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 pezzo di porro
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 gambo di sedano
  • 1 foglia d'alloro
  • Prezzemolo e erbe fresche a piacere
  • 1 pizzico di sale e pepe
  • 1,5 litri d'acqua

 

Preparazione:

  1. Tagliare grossolanamente le verdure e metterle in una pentola grande.
  2. Aggiungere l'acqua e portare a ebollizione.
  3. Aggiungere la foglia d'alloro, le erbe e un pizzico di sale e pepe.
  4. Far sobbollire il brodo a fuoco lento per circa 30 minuti.
  5. Colare e gustare il brodo caldo in una tazza. Ti fornirà liquidi e nutrienti importanti.
detox

 

4. Ricetta: Bevanda Calda di Mela e Cannella

 

Ingredienti:

  • 1 mela (a fette)
  • 500 ml d'acqua
  • 1 stecca di cannella
  • 1 cucchiaino di miele

 

Preparazione:

  1. Mettere le fette di mela e la stecca di cannella in una pentola con acqua e scaldare.
  2. Far sobbollire a fuoco lento per circa 10 minuti, fino a quando la mela diventa morbida e l'acqua assorbe il sapore.
  3. Dolcificare a piacere con miele e gustare caldo. Questa bevanda riscalda e fornisce una dolcezza gradevole senza zuccheri aggiunti.
mela

 

Conclusione

 

 

Anche in inverno è importante bere a sufficienza per supportare in modo ottimale il nostro corpo. La stagione fredda pone esigenze particolari al nostro sistema immunitario e alla nostra pelle, e una buona idratazione può aiutare a far fronte a queste sfide. Sfrutta i suggerimenti e le ricette menzionate sopra per fornire al tuo corpo in modo piacevole i liquidi necessari e mantenerti in forma e sano durante l'inverno.